Caforio Ubik Manduria | CRISI DELLA NARRAZIONE. INFORMAZIONE, POLITICA E VITA QUOTIDIANA (LA) di HAN BYUNG-CHUL

Navigazione

Prodotto scheda

CRISI DELLA NARRAZIONE. INFORMAZIONE, POLITICA E VITA QUOTIDIANA (LA)

CRISI DELLA NARRAZIONE. INFORMAZIONE, POLITICA E VITA QUOTIDIANA (LA)

di HAN BYUNG-CHUL

Editore: EINAUDI

Collana: SUPER ET

Anno edizione: 2025

Pagine: 104 p.

ISBN: 9788806266776

10,50

«Vivere è narrare. L'essere umano, in quanto "animal narrans", si distingue dagli altri animali per il fatto che narrando realizza nuove forme di vita. La narrazione ha la forza del nuovo inizio. Lo storytelling, di contro, conosce solo una forma di vita, quella consumistica». Le narrazioni sono in crisi da tempo. Ridotte ad ancelle del capitalismo, si trasformano in storytelling e lo storytelling, ormai ubiquo, scade nella pubblicità, nel consumo di informazioni. L'accumulo di notizie ha preso, insomma, il posto delle storie. Dati e informazioni, però, frammentano il tempo, ci isolano e ci bloccano in un eterno presente, vuoto e privo di punti di riferimento. A diventare impossibile è la felicità stessa. Perché la vita, con tutti i suoi imprevisti, inciampi, tentativi ed errori, incontra la pienezza solo quando può essere condivisa e tramandata all'interno di una narrazione collettiva.


Titolo

CRISI DELLA NARRAZIONE. INFORMAZIONE, POLITICA E VITA QUOTIDIANA (LA)

Autore

HAN BYUNG-CHUL

Editore

EINAUDI

Macrosettore

STORIA-E-BIOGRAFIE

Settore

STORIA

Collana

SUPER ET

Anno edizione

2025

ISBN

9788806266776

Pagine

104 p.

Dello stesso autore

CONTRO LA SOCIETA' DELL'ANGOSCIA. SPERANZA E RIVOLUZIONE

HAN BYUNG-CHUL

13,00

SOCIETA' SENZA DOLORE. PERCHE' ABBIAMO BANDITO LA SOFFERENZA DALLE NOSTRE VITE (

HAN BYUNG-CHUL

10,00

TOPOLOGIA DELLA VIOLENZA. NUOVA EDIZ.

HAN BYUNG-CHUL

15,90

SALVEZZA DEL BELLO (LA)

HAN BYUNG-CHUL

12,90

DEL VUOTO. SULLA CULTURA E FILOSOFIA DELL'ESTREMO ORIENTE

HAN BYUNG-CHUL

14,90

ESPULSIONE DELL'ALTRO (L')

HAN BYUNG-CHUL

13,00
Vedi tutti i libri dell'autore